Cesare Lombroso – Antropologia criminale
Definizione (Trecani): Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. Criminale: Scienza che si propone lo studio dei particolari caratteri somatici e psicofisici del delinquente.
La domanda spontanea è: perché antropologia criminale ha a che fare con l’unità d’Italia ed il Regno delle due Sicilie? Se digitiamo il temine sul solito motore di ricerca spunta subito un nome a cui la maggior parte degli articoli legano tale scienza: Cesare Lombroso ed un museo (a Torino). Non sarebbe un “nostro fatto” se il dott. Lombroso non avesse avuto ‘intuizione” (chiamiamola cosi!) di legare questa scienza ad un altro nome Giuseppe Villella. Ma che studia questa scienza , sempre dalla Treccani: mira a interpretare il comportamento antisociale delinquenziale come conseguenza di condizioni biologiche antropologicamente rilevabili e offre criteri di distinzione dei vari tipi di criminali.